Media Center, la tv da fare e da vedere: risorsa quaranta

Media Center è un servizio di Format che permette di vedere e di fare la tv e la radio! E' un aggregatore delle migliori fonti audio-video on line: segnala le più originali televisioni e radio presenti su Web ed offre le risorse per creare un'emittente personale.

Svolge dunque due funzioni.

E' una cabina di regia dei contenuti audiovisivi distribuiti nel cyberspazio con vari sistemi bidirezionali: video blog, net tv, podcast, ecc. Ma è anche un indice tematico degli strumenti per creare il nostro esclusivo canale on line: software gratuiti, servizi di hosting, registrazione e produzione video.

Per avere sott'occhio tutte le risorse catalogate fin'ora, scorri i post inseriti nellacategoria generale Media Center

Buon divertimento!

(P.S. Media Center è la seconda video-rubrica del blog "Format, la tv vista da dentro": l'altra è "Chicche tv, guarda i migliori filmati della televisione", video-rassegna ragionata della tv tradizionale ed unidirezionale di tutto il mondo)

Risorsa 40

Quasi 18 milioni di clic in tre giorni! Un diciottenne australiano inserisce sei giorni fa il primo filmato nel suo Myspace. Nuovo di zecca ,e dunque sconosciuto dal mondo intero. Niente di strano. Lo hanno già fatto tanti adolescenti in tutto il mondo, ricevendo le visite iniziali del compagno di banco e di qualche amico intimo. Lui, invece, già dopo 24-36 ore registra quasi 18 milioni di riproduzioni. Incredibile! E infatti non ci crede nessuno che lo spazio sia gestito da un comune ragazzotto. Neppure Myspace, che ieri lo ha depennato dalla classifica dei più cliccati, per evidente "concorrenza sleale" (è una mia supposizione, perchè non c'è nessun comunicato o intervento ufficiale, e il video comunque è ancora in linea). Nei siti di video online è talvolta difficile distinguere gli spazi gestiti da utenti davvero disinteressati da quelli manipolati da editori o industriali che hanno interessi economici. Stavolta la Sony però l'ha fatta grossa. Il videoclip musicale in questione di genere molto di nicchia è infatti del suo rapper Petey Pablo (qui il sito dell'artista). E' evidente che l'operazione promozionale è gestita dalla potente Major: avrà mobilitato migliaia di cliccatori compulsivi o avrà usato uno di quei programmi che servono a falsificare i contatori? Mi domando. La Sony combatte chi scarica musica illegamente: ma chi la punisce per questa vera e propria truffa in forma di pubblicità (pseudo)occulta ai danni dei veri utenti privati di Myspace? P. S. :da un paio di giorni, il contatore del record è congelato alla incredibile cifra iniziale di 17. 737. 797, e non registra tra l'altro neppure le mie innumerevoli riproduzioni fatte per documentare questo post: le statistiche di Myspace sono davvero discutibili!

Scritto da Style24.it Unit
Categorie TV
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
Leggi anche
  • Che Dio ci aiutiChe Dio ci aiuti 8 si farà: le prime anticipazioni

    Che Dio ci aiuti 8 si farà: la notizia è stata ufficializzata e i fan non potevano essere più felici. Scopriamo le anticipazioni sulla fiction.

  • Che Dio ci aiuti 7: anticipazioni ultima puntataChe Dio ci aiuti 7: anticipazioni ultima puntata

    Il 16 marzo andrà in onda l’ultima puntata “Che Dio ci aiuti 7”. Previsto anche un crossover con la serie “Un passo dal cielo”.

  • isola dei famosi 2023Isola dei Famosi 2023: chi sono i concorrenti

    Tra poco più di un mese inizierà la nuova edizione dell’Isola dei Famosi, che andrà in onda su Canale 5. Scopriamo i concorrenti.

  • Isola dei Famosi 2023Isola dei Famosi 2023: la nuova edizione

    Una nuova edizione dell’Isola dei Famosi sta per prendere il via e sono 16 i concorrenti che prenderanno parte al noto reality show.

Contentsads.com