MasterChef Italia 2 vincitore: è Tiziana l’avvocato la regina dei fornelli, ma la polemica impazza

Condividi

È stato un successo clamoroso di pubblico, quello ottenuto dalla seconda edizione di MasterChef Italia, il talent show dedicato alla competizione culinaria.

E l’ultima puntata trasmessa ieri, quella della finalissima, lo ha testimoniato egregiamente con un picco di ascolti che hanno premiato Sky. 

Il merito va sopratutto al carisma dei tre terribili giudici-chef Carlo Cracco, Joe Bastianich e Bruno Barbieri che sono riusciti a imporsi all’attenzione dei media e degli spettatori, imprimendo la propria arcigna severità nell’immaginario collettivo (vale la pena citare l’esilarente parodia di Crozza dedicata al trio, in cui tormentava i malcapitati concorrenti con umilianti insulti, demenziali paragoni e un’alterigia non comune).

Certo, quest’anno MasterChef si è distinto per una violenza e una durezza che raramente approdano nei salotti televisivi: si tratta della normalità di un processo assieme didattico e competitivo, o si è voluto marciare su questo aspetto, fomentando dei personaggi già molto esigenti in partenza? Il sospetto rimane, ed è un sospetto che i vari reality si portano appresso fin dalla loro nascita: le dinamiche comportamentali sono spontanee, vengono dirette dall’esterno attraverso un’accurata selezione psicologica o sono orchestrate in modo plateale da registi occulti che puntano solo alla conquista dell’Auditel?

Non esiste ancora una risposta definitiva, ma possiamo dire che attorno alla vincitrice dell’edizione annuale del talent culinario, Tiziana Stefanelli, è scoppiato un vero e proprio caso mediatico.

Sin dall’inizio etichettata come la cattiva della compagnia, la concorrente ha sempre fatto gioco a sé, evitando accuratamente il lavoro di squadra, che fornito consapevolmente informazioni erronee ai suoi colleghi ed è stata coinvolta nel cosiddetto Oilgate (il nome dell’ashtag dedicato dagli utenti Twitter), ovvero l’aggiunta di olio al piatto di capitone preparato immediatamente a prova ormai conclusa.

Per di più in molti l’accusano di essersi fatta scudo del prestigio attribuito alla sua professione d’avvocatura, arrivando persino a intimidire uno spavaldo professionista come Cracco.

Insomma, la Stefanelli è diventata uno dei personaggi più odiati della televisione e, come sempre in questi casi, ha anche ricevuto il supporto e l’affetto virtuale di tutti coloro che tendono ad appoggiare il proverbiale detto “il fine giustifica i mezzi”.

E voi cosa ne pensate?