Mai dire candid e “Le Iene”: si torna alla vitaccia, ma con qualche novit… “Teledicente”

Direi che la stagione televisiva sta cominciando, quindi basta con i cazzeggi estivi, che tuttavia – sono sicuro – non mancheranno anche nel periodo invernale, trasformandosi in cazzeggi natalizi. Le serie tv sono ormai iniziate, qualche trasmissione di punta sta già prendendo il via.

E' il caso de Le Iene e di Mai dire candid. La prima già la conosciamo, la seconda no. Mi sembra anche inutile stare qui a presentarla, il format è intuibile dal titolo. Che dite? Per aiutare i più storditi appiccico il passo della Bibbia.

Mai dire Candid si presenta come un'evoluzione delle candid-camera realizzate negli anni '60 da Nanny Loy e vuole offrire, non solo momenti di divertimento, ma anche spunti per svelare, attraverso l'occhio della telecamera nascosta, gli aspetti più autentici della società italiana del XXI secolo. Lo studio 10 di Cologno Monzese, ospiterà, oltre al pubblico, anche alcuni protagonisti delle candid presentate.

Gli aspetti più autentici della società??? Bè, sembra un'idiozia ma non lo è nemmeno troppo. Attraverso una candid si vedono realmente umori, fobie, paure della società. Quindi è un bene questa trasmissione? Bò, stasera la vedo. Che me lo sono chiesto a fare?

Mai, nella storia di Tele dico io, quattro righe come quelle che precedono questa frase si sono rivelate così inutili.

Ma il senso di questo post Failla? Bè, in realtà c'è. Da quest'anno, visto che Tele dico io ha miliardi di lettori, 999milioni dei quali silenti e non commentanti, vorrei lanciare una proposta.

Mi spiego. I commenti rimarranno lo strumento principale, anche perchè molti di voi, proprio in quel luogo, scrivono riflessioni molto più intelligenti di quelle pubblicate dal decerebrato che scrive i post. I commentatori più assidui, quindi, sono invitati a continuare ad arricchire questo blog. 

Quelli che non commentano mai sono invece invitati a mostrarsi timidamente, magari con un primo , giusto per scaricare la tensione e superare l'ansia da prestazione. Vi assicuro che dopo la prima volta non ne potrete più fare a meno. Verrete accolti con baci e abbracci, da me e dagli altri. E aggiungerete ricchezza ai dibattiti sulla tv. 

Sì, c'è un'altra possibilità: qualche commentatore, al primo , vi manderà subito a cagare. Non disperatevi, con il tempo scoprirete che anche questa è una grande soddisfazione. Io, ad esempio, senza un Failla ucciditi non riesco a carburare. Ne ho bisogno subito dopo il caffè, come fosse una sigaretta. Tutti, nella propria vita, dovrebbero provare almeno una volta l'ebrezza del "6 1 kolione" detta da un estraneo. Possibilmente anonimo.

Vabbè, poi c'è la novità a cui tengo molto. Non fate scrivere solo me, mandatemi le vostre riflessioni e impressioni sulle trasmissioni televisive. Leggerò le recensioni e, se valide (ma non ho dubbi), le pubblicherò.

Un'inviata per l'Isola dei Famosi dovremmo già averla (è véééééro?). Quando avete voglia io sono qui a disposizione. Potrete usare i commenti, che io prenderò facendone dei post con la vostra firma (e link al blog, se lo avete), oppure potrete mandarmi tutto via mail a [email protected].

Che famo, ci proviamo a creare una famiglia Tele dico io grazie ai vostri contributi? Bravi. Possiamo iniziare già da stasera.

Scritto da Style24.it Unit
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
Leggi anche
  • popoli piu belli del mondoI popoli più belli del mondo: gli italiani si aggiudicano l’ottavo posto

    Il sondaggio di Pour Moi ha dato i suoi risultati: gli indiani sono i più belli del mondo, mentre gli italiani si aggiudicano l’ottavo posto

  • Laura Pausini e Paolo CartaLaura Pausini si sposa? In arrivo il matrimonio con Paolo Carta

    Laura Pausini e il compagno Paolo Carta si sposeranno: il mese sarà quello di giugno 2023 ma ancora non si conoscono i dettagli

  • Festa della donna: significato, storia ed originiPerché si festeggia la Festa della Donna?

    L’8 marzo si festeggia la Festa della donna. Significato, storia ed origini di questa giornata.

  • Maurizio Costanzo morteDalla politica al mondo dello spettacolo: le reazioni alla morte di Maurizio Costanzo

    Sono numerose le reazioni scatenate alla notizia della scomparsa di Maurizio Costanzo. Dal mondo della politica, al mondo della musica e dell’intrattenimento televisivo, sono tanti i messaggi di cordoglio nei confronti del conduttore.

Contentsads.com