Le Olimpiadi di Pechino e l’arroganza dei nostri atleti. E mentre la Pellegrini vince Caprarica scompare

Tempo di Olimpiadi in tv, e meno male. Lo scatolotto in estate si mostra sempre in tutta la sua "magrezza", le Olimpiadi sono una vera iniezione di gioia per coloro che rimangono a casa e hanno voglia di trastullarsi con il piccolo schermo. E' bello vedere tutti gli italiani che, per una quindicina di giorni, si stringono attorno agli atleti azzurri, salvo poi dimenticarsi di loro al giorno 20 dall'inizio dei giochi; o al giorno 5 dalla fine delle Olimpiadi, scegliete voi. Ah, a proposito. E tutti quei casini per la Cina brutta e cattiva?

Gli unici picchi di notorietà per questi amati atleti estivi, almeno nei prossimi 4 anni, arriveranno solo in caso di improvvisa voglia di mostrarsi ignudi o al cambio del fidanzato/a: in misura e con modalità diverse è successo a Federica Pellegrini, Laure Manaudou e Amanda Beard. Anche per Luca Marin, se vogliamo essere precisi. Per non parlare del contadino Montano .

Un'ultima annotazione prima di parlare del misterioso caso Caprarica, un giallo estivo dai contorni inquietanti: perchè gli atleti tamarri sono sempre di colore azzurro? I meno composti al momento della vittoria, i più arroganti anche nelle sconfitte, i meno rispettosi dell'avversario, gli scorretti appena se ne presenta l'occasione. Eh, perchè sono lo specchio dell'Italia: lo è la Pellegrini durante le interviste, lo è la Nazionale di calcio quando tradisce lo spirito olimpico, lo è Sanzo quando guarda con aria di compatimento il suo avversario che chiede lumi dopo la stoccata vincente, lo è Montano che non ammette le sue colpe, lo è la Vezzali che si autoproclama regina invece di lasciarlo fare agli altri e così via. Sia ben chiaro, io sono felice per loro, ma la classe è qualcosa che ancora devono scoprire.
Vabbè, ma passiamo al caso Antonio Caprarica. Dopo essere giunto a Pechino sembra essere scomparso. I giornalisti della Rai si chiedono dove sia sparito il direttore del Giornale radio. Si è autoinviato alle Olimpiadi ma ha fatto perdere le sue tracce. Sarà a seguire il tennis? il nuoto? Il sollevamento pesi? La scherma? No, a quanto pare sta fecndo una personale maratona: al mercato della seta – per le sue cravatte – e a quello delle pashmina. Che fenomeno olimpico.

Scritto da Style24.it Unit
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
Leggi anche
  • popoli piu belli del mondoI popoli più belli del mondo: gli italiani si aggiudicano l’ottavo posto

    Il sondaggio di Pour Moi ha dato i suoi risultati: gli indiani sono i più belli del mondo, mentre gli italiani si aggiudicano l’ottavo posto

  • Laura Pausini e Paolo CartaLaura Pausini si sposa? In arrivo il matrimonio con Paolo Carta

    Laura Pausini e il compagno Paolo Carta si sposeranno: il mese sarà quello di giugno 2023 ma ancora non si conoscono i dettagli

  • Festa della donna: significato, storia ed originiPerché si festeggia la Festa della Donna?

    L’8 marzo si festeggia la Festa della donna. Significato, storia ed origini di questa giornata.

  • Maurizio Costanzo morteDalla politica al mondo dello spettacolo: le reazioni alla morte di Maurizio Costanzo

    Sono numerose le reazioni scatenate alla notizia della scomparsa di Maurizio Costanzo. Dal mondo della politica, al mondo della musica e dell’intrattenimento televisivo, sono tanti i messaggi di cordoglio nei confronti del conduttore.

Contentsads.com