L’appello di Blogosfere ha avuto seguito: i Documentari approdano in Rai

Lo scorso giugno, Format aveva aderito all'appello lanciato dal regista Giulio Berruti, che cura in questo circuito il corso on line per registi di corti ciackcorto.blogosfere.it, per "convincere la Rai a dedicare uno spazio e soldi allo sviluppo della documentaristica e del cortometraggio italiano".

Rilancio dunque con piacere la notizia che il neo ministro Gentiloni ha comunicato che il documentario troverà spazio nei palinsesti della Rai.

Lo ha promesso in occasione dell'apertura degli Stati generali del Documentario, che si chiudono oggi a Bologna.

Ecco il lancio dell'agenzia 9 Colonne.

"L'associazione di categoria dei documentaristi Doc/it, in collaborazione con la Regione Emilia Romagna e il Comune di Bologna, in occasione dell'apertura degli stati generali del documentario di Bologna, è tornata a denunciare l'assenza del genere documentario nei palinsesti dei network nazionali. Il ministero delle Comunicazioni, attraverso una nota del ministro Paolo Gentiloni ha confermato l'impegno a prendere in considerazione il documentario, come elemento di crescita qualitativa dell'industria audiovisiva e, in quanto tale, inserirlo nel nuovo contratto di servizio tra ministero e concessionaria televisiva della Rai".

La creazione di una apposita struttura Rai dedicata al Documentario è stata ipotizzata dal direttore di Rai tre Ruffini.

"A raccogliere le istanze dei documentaristi, era presente il direttore di Rai 3 Paolo Ruffini. Proprio la terza rete è quella che, nel panorama pubblico, si adopera maggiormente per il sostegno alle produzioni documentarie, come constatato dallo stesso Ruffini. Il direttore di Rai Tre ha denunciato la mancanza di un approccio sistematico al genere da parte della Rai, individuando un possibile percorso correttivo, che passa attraverso una maggiore autonomia (anche finanziaria) delle reti e la creazione di un'unica struttura aziendale dedicata ai documentari o, ancora, attraverso la possibilità da parte di autori e produttori di accedere regolarmente al materiale d'archivio della Rai, oggi gestito dalle Teche ma commercializzato da Rai Trade secondo modalità non formalizzate".
Vai alprogramma degli Stati Generali del Documentario italianosul sito dell'associazione Doc-itVai al post dedicato all'appello di CiackCortoVai a Ciack CortoVai al post sul Radio-Documentario

Scritto da Style24.it Unit
Categorie TV
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
Leggi anche
  • Che Dio ci aiutiChe Dio ci aiuti 8 si farà: le prime anticipazioni

    Che Dio ci aiuti 8 si farà: la notizia è stata ufficializzata e i fan non potevano essere più felici. Scopriamo le anticipazioni sulla fiction.

  • Che Dio ci aiuti 7: anticipazioni ultima puntataChe Dio ci aiuti 7: anticipazioni ultima puntata

    Il 16 marzo andrà in onda l’ultima puntata “Che Dio ci aiuti 7”. Previsto anche un crossover con la serie “Un passo dal cielo”.

  • isola dei famosi 2023Isola dei Famosi 2023: chi sono i concorrenti

    Tra poco più di un mese inizierà la nuova edizione dell’Isola dei Famosi, che andrà in onda su Canale 5. Scopriamo i concorrenti.

  • Isola dei Famosi 2023Isola dei Famosi 2023: la nuova edizione

    Una nuova edizione dell’Isola dei Famosi sta per prendere il via e sono 16 i concorrenti che prenderanno parte al noto reality show.

Contentsads.com