Argomenti trattati
La nuova era della bellezza maschile
Negli ultimi anni, la bellezza maschile ha subito una vera e propria rivoluzione. Non è più un tabù per gli uomini prendersi cura della propria pelle e mostrarsi in pubblico mentre indossano maschere viso. Celebrità come Damiano David, Chris Pratt e Stefano De Martino sono solo alcuni dei nomi noti che condividono i loro rituali di bellezza sui social media, contribuendo a normalizzare questa tendenza. La skincare non è più solo un affare femminile; gli uomini stanno abbracciando la cura della pelle con entusiasmo, e i dati di mercato lo confermano.
Numeri in crescita nel mercato della bellezza maschile
Secondo le statistiche, il settore della bellezza maschile ha visto un incremento significativo. Tra il 2021 e il 2023, il mercato globale ha registrato una crescita del 13,5%. In Italia, il Beauty Report 2024 di Cosmetica Italia ha rivelato che il valore dei prodotti di bellezza per uomini ha superato i 141 milioni di euro, con un aumento del 4,7%. Questo trend non riguarda solo i cosmetici, ma anche i trattamenti estetici, con un crescente interesse per prodotti come saponi, gel da barba e after-shave.
Skincare e trattamenti estetici: un nuovo approccio per gli uomini
La skincare è diventata una priorità per molti uomini, che cercano prodotti specifici per le loro esigenze. L’epidermide maschile, infatti, presenta caratteristiche uniche: è più spessa e grassa a causa del testosterone. Questo ha portato all’emergere di nuovi brand dedicati esclusivamente alla cura della pelle maschile, come The Grey e War Paint For Men. Inoltre, i marchi tradizionali stanno innovando, come dimostra il nuovo rasoio di Gillette Labs, dotato di una barra esfoliante per preparare la pelle prima della rasatura.
La medicina estetica tra gli uomini: un fenomeno in crescita
Non sorprende che gli uomini siano sempre più attratti dalla medicina estetica. Secondo l’American Academy of Facial Plastic and Reconstructive Surgery, le procedure estetiche tra gli uomini sono aumentate del 253% dal 2019. I trattamenti più richiesti includono l’odontoiatria estetica, la depilazione laser e i filler a base di acido ialuronico. Inoltre, un recente studio ha rivelato che tre italiani su quattro considerano l’idea di sottoporsi a un trapianto di capelli in futuro. Questo crescente interesse per la bellezza e la cura di sé dimostra che gli uomini non vogliono più trascurare il loro aspetto.