Kekko Silvestre e il ritorno dei Modà: tra musica e emozioni a Sanremo

Un'intervista a cuore aperto con Kekko Silvestre sui Modà e il Festival di Sanremo.

Il ritorno dei Modà a Sanremo

I Modà, uno dei gruppi musicali più amati del panorama italiano, sono tornati sul palco del Festival di Sanremo con il brano “Non ti dimentico”. Dopo un anno di assenza e un annuncio di ritiro dalla musica, il frontman Kekko Silvestre ha deciso di tornare, portando con sé non solo la musica, ma anche una valanga di emozioni e ricordi. La partecipazione al Festival rappresenta per lui un momento di riscatto e una prova di coraggio, soprattutto dopo le difficoltà personali affrontate.

Un’intervista sincera

Ospite nel salotto di Silvia Toffanin, Kekko si è aperto su vari aspetti della sua vita, rivelando dettagli inediti. “Sono caduto sulle scale e mi sono rotto due costole a Sanremo”, ha raccontato, evidenziando le sfide fisiche che ha dovuto affrontare. Nonostante il dolore, ha deciso di non ritirarsi, spinto dalla voglia di non deludere i suoi genitori e i fan che lo seguono da anni. “Tante persone si svegliano e vanno a lavorare con i dolori. Dovevo farlo anche io”, ha affermato, sottolineando il suo attaccamento al pubblico e alla musica.

Le polemiche e le critiche

Il ritorno a Sanremo, però, non è stato privo di polemiche. Kekko ha espresso il suo disappunto nei confronti di alcune critiche ricevute dalla stampa, che lo hanno accusato di presentare “una classica canzone dei Modà”. “Non voglio mettere nello stesso calderone tutte le radio e tutta la stampa”, ha dichiarato, difendendo il suo lavoro e quello della band. Ha sottolineato come, nonostante le critiche, il gruppo continui a ricevere supporto da una parte della stampa e dei fan. “Rosico non perché non ho vinto, ma perché mi hanno detto che ho fatto la classica canzone dei Modà”, ha aggiunto, evidenziando la frustrazione di non essere compreso nella sua evoluzione artistica.

Un nuovo inizio

Dopo un anno di riflessione e un periodo di ritiro, Kekko ha trovato la motivazione per tornare, grazie anche al supporto dei suoi compagni di band. “Mi sono ritirato davvero dalla musica. Vivo a Tenerife da un anno. Mi piace pescare”, ha rivelato, mostrando un lato più personale e intimo della sua vita. La decisione di tornare a Sanremo rappresenta non solo un ritorno alla musica, ma anche una nuova opportunità per riconnettersi con il suo pubblico e con se stesso.

Leggi anche