Cinema, in arrivo il clone di Lenin in un film russo da 20 milioni di dollari

di Ferruccio Gattuso

Lo sceneggiatore russo Aleksandr Borodianski sta mettendo mano a una storia un po’ bizzarra da portare sullo schermo, nella forma di un kolossal che, per la Russia, sfoggia un budget inaudito: 20 milioni di dollari.

Il cervello di Lenin – questo il titolo del film, di cui non si conosce ancora il regista – immagina una “rivoluzione” bolscevica scatenata negli Stati Uniti nel 2024.
Scatenata da chi?, direte voi, magari con un pensiero alla storia dell’umanità degli ultimi vent’anni che ha (grazie al cielo) sbugiardato la grande menzogna del comunismo. Risposta: Lenin. Cioè, per l’esattezza di un clone di Lenin, fatto nascere da frammenti del cervello e della salma (stomachevolmente ancora conservata in terra di Russia) del celebre dittatore. Auguri a Borodianski e al futuro regista: a noi, comunque, l’idea sembra alquanto kitsch.

Scritto da Style24.it Unit
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
Leggi anche
  • popoli piu belli del mondoI popoli più belli del mondo: gli italiani si aggiudicano l’ottavo posto

    Il sondaggio di Pour Moi ha dato i suoi risultati: gli indiani sono i più belli del mondo, mentre gli italiani si aggiudicano l’ottavo posto

  • Laura Pausini e Paolo CartaLaura Pausini si sposa? In arrivo il matrimonio con Paolo Carta

    Laura Pausini e il compagno Paolo Carta si sposeranno: il mese sarà quello di giugno 2023 ma ancora non si conoscono i dettagli

  • Festa della donna: significato, storia ed originiPerché si festeggia la Festa della Donna?

    L’8 marzo si festeggia la Festa della donna. Significato, storia ed origini di questa giornata.

  • Maurizio Costanzo morteDalla politica al mondo dello spettacolo: le reazioni alla morte di Maurizio Costanzo

    Sono numerose le reazioni scatenate alla notizia della scomparsa di Maurizio Costanzo. Dal mondo della politica, al mondo della musica e dell’intrattenimento televisivo, sono tanti i messaggi di cordoglio nei confronti del conduttore.

Contentsads.com