Benigni su Rai Uno è un sussidio audio-visivo: parola di Fioroni!

Il ministro dell'Istruzione Pubblica Giuseppe Fioroni ha annunciato che dal 2008 saranno diffusi nelle scuole medie superiori i CD della lettura della 'Divina Commedià di Dante effettuata da Roberto Benigni e trasmessa dalla Rai.

Una riconferma che il programma di Benigni andato in onda in prima serata su Rai Uno è un perfetto sussidio audiovisivo per chi studia l'opera anche sui libri.

Ma non funziona come sistema di divulgazione culturale per le masse generaliste del tutto digiune di Dante e Cultura, perchè il ritmo dell'intrattenimento non è compatibile con il ritmo dell'apprendimento.

Lo sostenevo in questo post su Benigni pochi giorni fa.

Per Natale, rinnovo il desiderio a Gesù Bambino che la Rai distribuisca nelle Scuole anche i programmi di Piero e Alberto Angela.

E che la Tv Pubblica riprenda a produrre qualità: senza fare demagogia.

Scritto da Style24.it Unit
Categorie TV
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
Leggi anche
  • Che Dio ci aiutiChe Dio ci aiuti 8 si farà: le prime anticipazioni

    Che Dio ci aiuti 8 si farà: la notizia è stata ufficializzata e i fan non potevano essere più felici. Scopriamo le anticipazioni sulla fiction.

  • Che Dio ci aiuti 7: anticipazioni ultima puntataChe Dio ci aiuti 7: anticipazioni ultima puntata

    Il 16 marzo andrà in onda l’ultima puntata “Che Dio ci aiuti 7”. Previsto anche un crossover con la serie “Un passo dal cielo”.

  • isola dei famosi 2023Isola dei Famosi 2023: chi sono i concorrenti

    Tra poco più di un mese inizierà la nuova edizione dell’Isola dei Famosi, che andrà in onda su Canale 5. Scopriamo i concorrenti.

  • Isola dei Famosi 2023Isola dei Famosi 2023: la nuova edizione

    Una nuova edizione dell’Isola dei Famosi sta per prendere il via e sono 16 i concorrenti che prenderanno parte al noto reality show.

Contentsads.com