Argomenti trattati
La popolarità del make up negli ultimi anni, esplosa anche grazie ai creator di web, porta, ogni giorno, a sentir chiamare in causa prodotti come la bb cream e il fondotinta.
Non tutti, però, sono effettivamente consapevoli delle loro peculiarità, delle differenze e di come orientarsi nella scelta. Vediamo qualche informazione nelle prossime righe.
BB cream vs fondotinta: quali differenze?
Entrambi cosmetici per il viso, la bb cream e il fondotinta hanno due finalità differenti. Nel caso della prima, l’obiettivo principale è quello di arrivare a un effetto di coprenza piacevolmente naturale, ideale per coprire piccole imperfezioni come le discromie.
La sua texture, non a caso, è decisamente più leggera rispetto a quella che, invece, caratterizza il fondotinta.
Questo prodotto, oltre ad avere una texture più densa, permette di gestire la copertura tenendo conto di fattori come livello di pigmentazione e modulabilità.
Ovviamente guardando all’universo dei fondotinta è possibile trovare diverse opzioni per quanto riguarda il livello di coprenza. Come scegliere quello giusto? Dipende dalle esigenze che si hanno. Sempre utile è ascoltare il parere di un make up artist professionista.
Giusto per citare un esempio, chiamiamo in causa un prodotto come Estée Lauder Double Wear Stay-in-Place, considerato il miglior fondotinta coprente secondo Claudia Makeup, una delle giovani promesse del settore che si sono imposte negli ultimi anni grazie al proprio talento.
Bisogna sempre guardare al proprio tipo di pelle e alla natura dell’imperfezione che si ha intenzione di coprire. Con un buon fondotinta coprente è possibile, in alcuni casi, mascherare con grande efficacia inestetismi fastidiosi come le cicatrici da acne.
Come applicare la bb cream
L’applicazione della bb cream è semplicissima. Dopo la detersione, si preleva una quantità ridotta di prodotto e la si distribuisce sul viso partendo dal naso.
Essenziale per evitare il seppur blando effetto maschera è sfumarla leggermente nella zona dell’attaccatura dei capelli.
Se in determinate zone si ha la necessità di un effetto più coprente – ciò capita, per esempio, in corrispondenza del collo, dove iniziano a palesarsi presto segni dell’invecchiamento come le macchie e le discromie – non resta che utilizzare più prodotto.
Uno dei grandi pregi della bb cream riguarda il fatto che, se si amano le basi naturali, da sola è sufficiente.
Nei casi in cui, invece, si ha intenzione di intervenire accentuando l’effetto di tridimensionalità, si può optare per il blush, applicandone un po’ sulle guance.
Prima della bb cream è necessario applicare la crema?
Come avrai notato, non abbiamo nominato la crema.
La sua applicazione non è necessaria in quanto la bb cream da sola ha un potere idratante. Non a caso, viene definita un prodotto 2 in 1.
Come applicare il fondotinta
L’applicazione del fondotinta è leggermente più complessa, ma gestibile. Prevede, come sicuramente già sai, diverse opzioni.
- Pennello
- Spugna
- Dito
Il ricorso al pennello rappresenta una delle alternative più popolari nei backstage di sfilate e trasmissioni televisive. Il motivo? L’effetto naturale che si ottiene.
La spugna, invece, è molto apprezzata per via della sua forma rotonda, che consente di apprezzare un’applicazione precisa.
Come utilizzarla? Dopo aver prelevato una piccola quantità di prodotto, si applica sul viso con un movimento circolare.
Il dettaglio appena citato è fondamentale perché la copertura sia omogenea.
Attenzione: prima di prelevare il prodotto, la spugna va leggermente bagnata. Si tratta di un trucco semplice ma fondamentale per evitare che beva il fondotinta.
Quale cosmetico scegliere?
Non esiste una risposta scritta sulla pietra a questa domanda. Tutto dipende dagli obiettivi e dallo stile di vita. Se, per esempio, si soffre particolarmente per via di macchie e altri inestetismi, un fondotinta coprente è l’opzione giusta.
Se, invece, si ama l’idea di arrivare a fine giornata con un trucco perfetto effetto seconda pelle, è meglio orientarsi verso la bb cream.